Palinuro e tutto il suo comprensorio fanno parte del Parco Nazionale del Cilento, vengono organizzte gite nel Parco ed anche nell’Oasi WWF di Morigerati per informazioni: http://www.parks.it/parco.nazionale.cilento/ser.html
Capelli di Venere a Morigerati Porto Infreschi
Capo Palinuro vanta uno dei primi patrimoni speleologici marini d’Europa ed ottime scuole di diving.
Arrampicata sulla Molpa Baia del Buondormire
Ogni settimana all’interno delle nostre strutture ricettive un appuntamento a tema dedicato ad una produzione tipica del Cilento. Parteciperanno la Coldiretti Salerno, lo Slow Food Condotta di Sapri e diverse aziende bio-integrate. Per gli ospiti degustazioni con stand di prodotti tipici e grigialte di carne e verdure rigorosamente del posto.
Escursione al borgo medievale di San Severino di Centola. Il borgo è abbandonato dell’undicesimo secolo.Il sito ha molte potenzialità: il fascino dei luoghi abbandonati, i panorami superbi, la quiete.
Da Palinuro si possono fare altre numerose escursioni, Pompei e Vesuvio, le varie Civiltà Greche, e molte altre: http://www.cilentoviaggi.com
Vi sono molti centri di equitazione sia per principianti che per i più esperti, Maneggio “La Staffa” Loc Mingardo Palinuro (SA)
Il Diving è una delle attività principali, Capo Palinuro è meta di turisti da tutto il mondo per il suo patrimonio speleologico;
- Percorsi naturalistici
-
Diving
- Escursioni
-
Equitazione
-
Disco Night life
-
Percorsi gastronomici